Portopino Località marina nel comune di Sant’Anna Arresi a 30km dal B&b Fantar House ( 20 minuti in automobile).
La spiaggia di Porto Pino è lunga circa 4 chilometri. È tradizionalmente suddivisa in tre porzioni: due distinte spiagge, separate da una scogliera particolarmente suggestiva dove nasce una piaccola spiaggetta destinata agli animali .
La cosiddetta prima spiaggia, ubicata alle spalle dei parcheggi comunali, è lunga 550 metri, ed è formata da sabbia compatta e grigiastra e un mare cristallino ed azzurro dai fondali bassi. È la più frequentata dai bagnanti perché fornita di vari servizi turistici.Il paesaggio è caratterizzato da una rigogliosa pineta di origine natura di ginepro fenicio ed di ginepro coccolone alle spalle della spiaggia che la separa dalla zona lacustre dove stanzia una variegata avifauna (fenicottero rosa, la garzetta, il martin pescatore, il piro piro piccolo).
La seconda spiaggia, lunga poco meno di 2 chilometri, è formata da sabbia bianca a grana fine ed un mare cristallino ed azzurro dai fondali bassi.E’ inserita in uno scenario paradisiaco da un lato la spiaggia bianca e acqua trasparente e dall’altro una folta pineta.
La zona delle dune, o sabbie bianche (Is arenas biancas) è il terzo settore della spiaggia. Lungo circa 1 chilometro, è situato nel territorio comunale di Teulada e si trova all’interno del perimetro del poligono militare di capo Teulada. È caratterizzata da dune di sabbia bianchissima prodotte dall’erosione delle rocce del promontorio, da parte dal mare e dagli agenti atmosferici. Sulla cima delle dune cresce una fitta macchia di ginepro coccolone; si trova inoltre la calcatreppola (o eringio marino), l’euforbia, lo sparto.
LEAVE A COMMENT