Monumenti e Archeologia nel Sulcis Il Sulcis è un territorio ricco, non solo di bellissime località marine, ma anche di importanti Monumenti e Zone Archeologiche, Miniere dismesse e visitabili all’interno, Musei, Grotte, ecc… Il Museo del Carbone … si trova all’interno della Grande Miniera di Serbariu. Il sito minerario, attivo dal 1937 al 1964, ha …
Carbònia in sardo ” Crabònia “ è un comune italiano di 28847 abitanti, capoluogo con Iglesias della provincia di Carbonia-Iglesias, in Sardegna. Principale centro abitato del Sulcis, Carbonia è la nona città in Sardegna per numero di abitanti, nonché la più popolosa della provincia e in generale dell’intero sud-ovest sardo. Il centro nacque negli anni …
Una Terra antica tra mare e cultura Per risalire alla nascita della zona dove si trova il B&B Fantar House, facciamo una breve cronostoria partendo dalla nostra splendida Isola ” la Sardegna “. Una recente indagine demoscopica ha rilevato che la regione più bramata dagli Italiani per le loro vacanze è la Sardegna. E’ facile …
E’ sufficiente una sguardo sommario ad una qualsiasi cartina della Sardegna per notare quel forte gruppo montuoso dell’Iglesiente che si distacca nettamente ad ovest del Campidano di Oristano e di Cagliari e degrada sino al Mar Mediterraneo con l’estrema punta meridionale dell’isola Capo Teulada. Comprende la Valle del Rio Palmas e tutta la zona litoranea tra Capo Altano e Capo Teulada, le isole …
Portopino Località marina nel comune di Sant’Anna Arresi a 30km dal B&b Fantar House ( 20 minuti in automobile). La spiaggia di Porto Pino è lunga circa 4 chilometri. È tradizionalmente suddivisa in tre porzioni: due distinte spiagge, separate da una scogliera particolarmente suggestiva dove nasce una piaccola spiaggetta destinata agli animali . La cosiddetta …
Porto Paglietto a 10 km dal B&b Fantar House (10 minuti in automobile ) rappresenta la spiaggia principale dell’abitato di Portoscuso. La spiaggia è una piccola distesa di circa 200 metri caratterizzata da sabbia dorata a grana media e da un mare cristallino ed azzurro,incostonata in una piccola baia delimitata da due scogliere,su una della …
VINILE original food FOOD – DRINK and MUSIC Il VINILE è un locale a Carbonia in stile anni 60 , colorato e vivace Aperto tutto il giorno , dalle mattino con colazioni e aperitivi per proseguire con il pranzo e la merenda per poi arrivare alla cena e continuare fino al dopo-cena.Tutto accompagnato dalla musica …
Si tratta di circa 4 km di litorale sabbioso suddiviso, per convenzione, con i nomi dei punti d’accesso alla spiaggia: Porto Paglia, Punt’e S’arena, spiaggia di Mezzo (o Plagemesu in sardo) e per l’appunto Fontanamare. Porto Paglia La spiaggia di Porto Paglia presenta sabbia dorata a grana media.Il mare è azzurro e cristallino, dai fondali …
La spiaggia nella frazione di Masua nel comune di Iglesias. Viene anche comunemente chiamata Il Molo, per la presenza, a nord della spiaggia, di un vecchio molo in cemento ora utilizzato come trampolino per i tuffi. L’arenile è caratterizzato da una forma a mezzaluna con sabbia finissima di un colore ambrato chiaro misto al dorato. …
La spiaggia di Cala Domestica si trova nella costa occidentale della Sardegna, a circa 2 km dal piccolo comune di Buggerru. E’ caratterizzata da una spiaggia che si protende per parecchi metri verso l’interno, con sabbia dai colori tra il bianco, l’ambrato e il dorato, molto soffice e compatta, con la presenza di qualche cespuglio, …